Qui in Paraguay, la Settimana Santa è una delle occasioni in cui, noi missionari, possiamo stare con la gente delle nostre piccole comunità e vivere, seppur a volte con modalità un po’ diverse, i giorni che ci accompagnano alla festa delle feste: la Pasqua di Gesù.
In particolare il Triduo Pasquale può essere un’occasione per ragazzi e giovani di essere più partecipi alla vita della comunità, con un coinvolgimento maggiore e con attività a loro dedicate.
In particolare in molte parrocchie c’è la tradizione della “Pascua Joven” (Pasqua Giovane). Una giornata in cui i giovani, attraverso testimonianze, attività, musica e giochi, sono invitati a riflettere e condividere su una tematica particolare e su valori che li aiutino a crescere a livello umano e cristiano.
Oppure ragazzi e giovani vengono coinvolti in piccoli, ma preziosi, servizi rivolti alla comunità. Come la preparazione della via crucis: quest’anno in una delle nostre parrocchie i ragazzi hanno colorato le 14 stazioni che poi sono state usate nella Via Crucis del venerdì santo; oppure con le catechiste addobbano la chiesa o, in una compagnia, i ragazzi della Cresima hanno preparato dei biglietti d’auguri da consegnare a tutte le persone alla fine della messa di Pasqua.
Tutto questo aiuta a vivere la Pasqua in un clima di famiglia, di condivisione, di comunità, dove ognuno trova il proprio modo per dare il suo contributo e per sentirsi partecipe di ciò che si sta celebrando. Il nostro augurio è che il Signore Risorto continui ad illuminare le nostre vite e a portarci nel suo cuore trafitto dal quale sgorga quell’Amore che tutto vince. Buona Pasqua!



